Nell’acquisto della nostra nuova casa gli aspetti principali che vogliamo soddisfare sono legati al comfort e alla vivibilità dei suoi ambienti. Se questo secondo aspetto dipende molto da come decideremo di disegnare o ridisegnare (in caso di ristrutturazione) gli spazi interni, il concetto di comfort è il risultato di uno studio basato più sulla “tecnica” che non sull’estetica degli spazi. Questo perché con la parola “comfort” siamo soliti indicare quella condizione ideale che ci consente di sentirci davvero a casa. L’esempio più semplice è quello del nostro “termosifone” che trasferendo calore all’ambiente in cui si trova concorre proprio a creare ambiente comfortevole. Ora però abbiamo sperimentato tutti come il calore che il nostro termosifone genera è per lo più localizzato in punto ben preciso della stanza e da lì dovrà riscaldare l’intero volume che gli sta interno. Il limite del sistema che utilizza il nostro radiatore come elemento riscaldante, oltre all’aspetto legato più propriamente all’efficienza e al consumo, peraltro non trascurabile, sta proprio nel fatto di non riuscire a riscaldare in maniera uniforme l’ambiente che lo circonda.

Il sistema di riscaldamento a pavimento si pone oggi come una delle migliori alternative proprio perché consente di riscaldare un ambiente in maniera uniforme e mantenendo temperature di funzionamento dell’intero circuito, decisamente inferiori rispetto a quelle del tradizionale sistema a radiatori. Il sistema si compone infatti di pannelli isolanti nei quali vengono posizionati secondo un preciso schema di progetto, dei tubi “radianti” che costituiscono l’elemento scaldante del sistema. In questo modo l’ambiente non sarà più riscaldato da un’unica sorgente esterna ma da un sistema articolato sotto-pavimento in grado anche di eliminare la presenza di nicchie ed elementi a vista negli spazi di casa.

Non va dimenticato come esistano oggi nuovi sistemi di produzione a monte del calore per il riscaldamento delle nostre case (e non solo) come le centrali termoelettriche, in grado di soddisfare la richiesta di interi agglomerati urbani attraverso una grande infrastruttura di distribuzione nota come teleriscaldamento.